QTP Editor
Editor - Simutatore
di schermate per i terminali QTP
Il QTP Editor è
un pacchetto software per Windows 9x che consente di realizzare
delle schermate di testo per i terminali video della famiglia
QTP, simulare quello che sarà il risultato finale
in funzione del display utilizzato e quindi scaricare le varie
videate al terminale stesso tramite la linea seriale del PC.
Le schermate saranno memorizzate nella memoria non volatile della
QTP sottoforma di messaggi da 20 caratteri che potranno
poi essere richiamati in visualizzazione dal applicativo realizzato
dall'utente tramite gli appositi comandi del terminali stesso.
Il QTP Editor è
dotato di un'interfaccia grafica ad alto livello con menù
a tendina, pulsanti, menù a scorrimento, icone, ecc. che
rendono molto semplici ed intuitive le varie funzioni del programma;
questo ne consente un immediato utilizzo anche da parte di personale
inesperto.
Essenzialmente il QTP Editor
é composto da tre elementi principali: l'editor, il simulatore
e l'interfaccia di comunicazione. L'Editor permette di
realizzare i messaggi da 20 caratteri sfruttando anche
le funzioni di copia, taglia ed incolla; questi possono poi essere
stampati su carta, caricati e/o salvati sui dischi del PC.
Il Simulatore constente di
verificare quello che sarà visualizzato sul display della
QTP, il quale é riprodotto nella finestra di simulazione;
infatti é possibile rappresentare i vari messaggi, attivare,
disattivare e posizionare il cursore, cancellare il display, visualizzare
un messaggio a scorrimento e simulare la gestione dei messaggi
in abbinamento agli ingressi Opto-Isolati (caratteristica
delle QTP16). Infine l'interfaccia di comunicazione permette
di scaricare i messaggi al terminale e riceverli dalla stesso;
é gestita anche il protocollo master-slave e la comunicazione
tramite un interfaccia RS 422 o RS485 (del tipo
standard o IBC 01).
L'utente del QTP Editor
dispone di una serie di vantaggi che semplificano lo sviluppo
del suo programma applicativo, come di seguito descritto:
- Riduzione del codice del programma utente visto che tutti
i messaggi da visualizzare sulla QTP sono contenuti nella
memoria non volatile del terminale stesso.
- Semplificazione della fase di realizzazione delle schemate,
in quanto é possibile visualizzare immediatamente la videata
ottenuta.
- Riduzione della comunicazione fra l'unità master ed
il terminale video infatti la visualizzazione di una videata
completa, indipendentemente dal display utilizzato si ottiene
inviando alla QTP una sequenza di soli 5 codici.
- Possibità di modificare le varie schermate senza alterare
il codice dell'applicativo utente. In questo modo é possibile
ad esempio, configurare la lingua di una determinata apparecchiatura
senza dover variare il codice del programma di gestione.
CARATTERISTICHE DEL QTP EDITOR
Le caratteristiche fondamentali del QTP
Editor, vengono di seguito descritte.
- Programma realizzato per il sistema operativo Windows
95 o 98.
- Editor dei messaggi da 20 caratteri provvisto
anche delle funzioni di copia, taglia ed incolla; i vari messaggi
possono poi essere stampati su carta, caricati e/o salvati sui
dischi del PC.
- Simulatore per verificare
quello che sarà visualizzato sul display della QTP;
infatti é possibile rappresentare i vari messaggi, attivare,
disattivare e posizionare il cursore, cancellare il display,
visualizzare un messaggio a scorrimento e simulare la gestione
dei messaggi in abbinamento agli ingressi Opto-Isolati
(caratteristica delle QTP16).
- Interfaccia di comunicazione che permette di scaricare i
messaggi al terminale e riceverli dallo stesso.
- Interfaccia grafica basata su menù a tendina, pulsanti,
menù a scorrimento, icone, ecc. che rendono molto semplici
ed intuitiva l'operatività del programma.
- E' supportata sia la lingua Italiana
che quella Inglese.
- Sono supportati i terminali QTP 03, QTP 4x6,
QTP 16, QTP 24 e QTP 22.
- Comunicazione da 1.200 a 38.400 Baud su COM1,
COM2, COM3 o COM4 sia in modalità
normale che master-slave.
- E' supportata la gestione di un'interfaccia RS422
o RS485 sia del tipo standard che IBC-01.
- Programma fornito Gratuitamente
e di Libero Uso.
REQUISITI DEL QTP EDITOR
In termini operativi il QTP Editor
richiede le strutture di seguito riportate.
- Un PC con:
- Sistema operativo Windows 95 o successivi.
- Una linea seriale (COM1, COM2, COM3
o COM4) disponibile per la comunicazione con il terminale
QTP.
- Una stampante (eventuale) con driver di stampa Windows
9x.
- Un terminale video (eventuale) del tipo:
Pagina aggiornata al 28 Gennaio
2011
Home
Indice Categorico
QTP-Show
Articoli