Di seguito potete trovare una nutrita raccolta di programmi di esempio. I programmi sono stati realizzati per essere adoperati su un hardware noto, come la TIO-16 oppure la DEB-01, in modo da evitare qualsiasi dubbio sull'interpretazione dei risultati.
Per chi non disponesse della TIO-16 (Manuale PDF) e' possibile consultare direttamente il manuale disponibile in Web.
Gli esempi realizzati sono ampiamente documentati in modo da permettere, a chiunque, un veloce e rapido approccio. Il fatto inoltre di poter disporre dello stesso esempio per vari linguaggi, consente a chiunque di fare delle efficaci comparazioni, sia in termini di Qualita' che in termini di Velocita', tra diversi linguaggi.
B A S I C
P A S C A L
Compilatore C
ASSEMBLER
Breve descrizione dei programmi
S1DEB1
Questo programma permette di visualizzare sul monitor del sistema
di sviluppo e sul portA un numero esadecimale compreso tra 0 e
F digitato da tastiera. Sul portA il numero apparirà in
conbinazione binaria.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB2
Questo programma permette di visualizzare sul monitor del sistema
di sviluppo lo stato dei port A e C.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB3
Questo programma permette di visualizzare sul portA lo stato
del Port C.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB4
Questo programma permette di visualizzare sul portA lo stato
di un eventuale dip switch.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB5
Questo programma permette di visualizzare sul portA lo stato
del port C se lo switch 1 del dip switch è ON e il suo
negato se lo switch 1 è OFF.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB6
Questo programma permette di visualizzare l'accensione di un
led in una sola direzione.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB7
Questo programma permette di visualizzare l'accensione di un
led in una direzione o nell'altra a seconda della posizione dello
switch 1 del dip switch.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB8
Questo programma permette di visualizzare un loop di conteggio
con rappresentazione dello stato sui port.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
S1DEB9
Questo programma permette di visualizzare lo scoriimento di
un led da destra verso sinistra e uno da sinistra verso destra.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
DEMO_INT
Questo programma è utilizzabile direttamente da alcune
schede della famigla 51 : GPC(r) F2, GPC(r) 51, GPC(r) 323, GPC(r)
324, GPC(r) 451, GPC(r) 535, GPC(r) 552, GPC(r) 553, GPC(r) 554,
ecc.
Demo per la gestione in interrupt della seriale. La trasmissione
avviene in interrupt ridirezionando l'output del PRINT, mentre
la ricezione mette i caratteri in un buffer circolare.
DEMO_PPI
Questo programma permette di gestire le linee digitali TTL
per un totale di 24, della periferica PPI 82c55, contemporaneamente
avviene una segnalazione acustica durante il pilotaggio delle
uscite.
Per facilitare la visualizzazione dello stato delle linee è
necessario collegare con un cavo flat a 20 poli, il connettore
CN2, della GPC(r)F2, con il connettore CN1 della TIO 16, oppure
al connettore CN15 della DEB 01.
BORLAND TURBO PASCAL
per scheda TIO-16 e DEB-01.
GPC® 15A
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 15R
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB7B, S1DEB8, S1DEB8B, S1DEB9, S1DEB11, S2DEB1, S2DEB1B, S2DEB2, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 150
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 153
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 154
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 183
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
GPC® 184 + ETI 324
S1DEB1, S1DEB2, S1DEB3, S1DEB4, S1DEB5, S1DEB6, S1DEB7, S1DEB8, S1DEB9, DEMO_INT, DEMO_PPI.
Pagina Aggiornata al 18 Novembre 2004