Message Display Unit
Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
MDU 01.
Ver. 3.00 - Rel. 01 Settembre 2003.
La MDU 01 é una scheda
in grado di risolvere tutti i problemi di interfacciamento operatore
in cui l'utente intende realizzare autonomamente la parte a diretto
contatto con l'operatore (tastiera, display, ecc.). E' progettata
appositamente per un uso industriale e per un montaggio diretto
sui quadri di controllo delle macchine automatiche.
La MDU 01 include tutta l'elettronica di un terminale video completo, adatto al colloquio tra operatore e macchina, per tutte quelle operazioni di comando e di controllo che si rendono necessarie durante il funzionamento o la diagnostica della stessa.
La MDU 01 é in grado di gestire direttamente un Display Alfanumerico LCD retroilluminato, o non, con piano luminoso a LED, o Fluorescente, nei formati da 20 chr x 2 o 4 righe e nei formati 40 chr x 1, 2 o 4 righe. Dispone inoltre dell'interfaccia per una tastiera a matrice da 7x4 = 28 Tasti, completamente riconfigurabili via software e dell'interfaccia per 22 LEDs di segnalazione, i quali possono essere accesi e spenti con specifici comandi forniti tramite la linea seriale. E' possibile espandere le capacità della MDU 01 base, ricorrendo alle varie opzioni disponibili, quali: EEPROM Seriale, con capacità fino a 2KBytes, in cui inserire messaggi; Real Time Clock con 256 Bytes di RAM, a disposizione utente, con back-up dei dati tramite una batteria al Litio; Relè di attuazione gestibile da seriale; aquisizione di Lettore di Badge magnetico sia del tipo Motorizzato che manuale; Protocolli vari di comunicazione; Programmi Custom di funzionamento; ecc.
Una serie di comodi connettori consente di collegare la scheda al resto dell'elettronica d'interfacciamento in modo rapido e veloce, fornendo all'utente la possibilità di realizzare una interfaccia operatore su misura, ad un basso costo. La MDU 01 é in grado di eseguire tutta una serie di comandi relativi alla rappresentazione quali cancellazione schermo, posizionamento cursore, lampeggio dei LED, ecc. con compatibilità di codice simile al terminale video ADDS Wiew-Point. Le caratteristiche della MDU 01, comprensiva delle varie opzioni, sono le seguenti:
Tabella riassuntiva dei comandi per MDU 01 |
|||
C O M A N D O |
CODICE |
CODICE HEX |
MNEMONICO |
H O M E |
01 |
01 |
SOH |
CURSOR LEFT |
21 |
15 |
NACK |
CURSOR RIGHT |
06 |
06 |
ACK |
CURSOR DOWN |
10 |
0A |
LF |
CURSOR UP |
26 |
1A |
SUB |
CARRIAGE RETURN |
13 |
0D |
CR |
CR + LF |
29 |
1D |
GS |
Posizionamento Assoluto del Cursore con Offset 20H |
27 89 r c |
1B 59 r c |
ESC Y ASCII(r) ASCII(c) |
BACK SPACE |
08 |
08 |
BS |
CLEAR PAGE |
12 |
0C |
FF |
CLEAR LINE |
25 |
19 |
EM |
CLEAR END OF LINE |
27 75 |
1B 4B |
ESC K |
CLEAR END OF PAGE |
27 107 |
1B 6B |
ESC k |
Disattivazione del Cursore |
27 80 |
1B 50 |
ESC P |
Attivazione del Cursore Fisso |
27 79 |
1B 4F |
ESC O |
Attivazione del Cursore Lampeggiante |
27 77 |
1B 4D |
ESC M |
Attivazione del Cursore "BLOCCO" Lampeggiante |
27 81 |
1B 51 |
ESC Q |
Attivazione LEDs |
27 50 numero LEDs Attr. |
1B 32 numero LEDs Attr. |
ESC 2 ASCII(n.LED) ASCII(Attr.) |
Attivazione Maschera LEDs |
27 52 byte1 byte2 byte3 |
1B 34 byte1 byte2 byte3 |
ESC 4 ASCII(byte1) ASCII(byte2) ASCII(byte3) |
Attivazione RELE' |
27 56 |
1B 38 |
ESC 8 |
Disattivazione RELE' |
27 57 |
1B 39 |
ESC 9 |
Richiesta di Scrittura in EEPROM |
27 51 |
1B 33 |
ESC 3 |
Scrittura del Byte di Presenza |
27 33 78 chiave |
1B 21 4E chiave |
ESC ! N ASCII(chiave) |
Lettura del Byte di Presenza |
27 33 110 |
1B 21 6E |
ESC ! n |
Visualizzazione Carattere |
32 ÷ 255 |
20 ÷ FF |
"spazio" ÷ ASCII(255) |
Attivazione Key-Click Senza Memorizzazione |
27 53 |
1B 35 |
ESC 5 |
Disattivazione Key-Click Senza Memorizzazione |
27 54 |
1B 36 |
ESC 6 |
Riconfigurazione Tasto |
27 55 num. Tasto cod. |
1B 37 num. Tasto cod. |
ESC 7 ASCII(num. Tasto) ASCII(cod.) |
Attivazione Key-Click Con Memorizzazione |
27 33 53 |
1B 21 35 |
ESC ! 5 |
Disattivazione Key-Click Con Memorizzazione |
27 33 54 |
1B 21 36 |
ESC ! 6 |
Lettura del Numero di Versione |
27 86 |
1B 56 |
ESC V |
Lettura Numero Messaggi |
27 110 |
1B 6E |
ESC n |
Memorizzazione Messaggio |
27 33 67 Numero Messaggio car.0 ... car.19 |
1B 21 43 Numero Messaggio |
ESC ! ASCII(num. mes.) ASCII(car.0) ... ASCII(car.19) |
Lettura Messaggio |
27 33 69 Numero Messaggio |
1B 21 45 Numero Messaggio |
ESC ! E ASCII(Numero Messaggio) |
Visualizzazione di "n" Messaggi |
27 33 68 Numero Messaggi "n" |
1B 21 44 Numero Messaggi "n" |
ESC ! D ASCII(Numero Messaggi) ASCII(n) |
Rappresentazipne dei Messaggio Scorrevoli |
27 33 83 n.mess. n.char. |
1B 21 53 n.mess. n.char. |
ESC ! S ASCII(n.mess.) ASCII(n.char.) |
Scrittura di un byte di messaggio del lettore Badge |
27 33 66 byte |
1B 21 42 byte |
ESC ! B ASCII(byte) |
Lettura di un byte di settaggio del lettore Badge |
27 33 98 |
1B 21 62 |
ESC ! b |
Lettura di una stringa di acquisizione del lettore Badge |
27 76 |
1B 4C |
ESC L |
Acquisizione stato del Lettore di Badge Motorizzato |
27 67 |
1B 43 |
ESC C |
Esecuzione di una Nuova Procedura di Lettura |
27 33 76 |
1B 21 4C |
ESC ! L |
Aspulsione del Badge dal Lettore Motorizzato |
27 33 101 |
1B 21 65 |
ESC ! e |
Comando per Trattenere la Carta |
27 33 84 |
1B 21 54 |
ESC ! T |
Settaggio dell'Orologio |
27 33 70 "stringa" |
1B 21 46 "stringa' |
ESC ! F ASCII("stringa") |
Lettura dell'Orologio |
27 33 102 |
1B 21 66 |
ESC ! f |
Visualizzazione dell"ORA |
27 33 116 r c |
1B 21 74 r c |
ESC ! t ASCII(r) ASCII(c) |
Visualizzazione della DATA |
27 33 100 r c |
1B 21 64 r c |
ESC ! d ASCII(r) ASCII(c) |
Scrittura di un byte nella RAM dell"Orologio |
27 33 71 addr byte |
1B 21 47 addr byte |
ESC ! G ASCII(addr) ASCII(byte) |
Lettura di un byte nella RAM dell"Orologio |
27 33 103 addr |
1B 21 67 addr |
ESC ! g ASCII(addr) |
Attivazione BUZZER |
07 |
07 |
BEL |
Data Sheet MDU O1, Rel. 98.4.1