La scheda GDU 020 é
una periferica intelligente, nel formato Singola Europa, del vasto
carteggio professionale Abaco®.
La GDU 020 é un completo Terminale Video-Grafico ad alta risoluzione, in grado di operare sia sul BUS Industriale Abaco®, che in modo autonomo.
La scheda di CPU master, gestische la GDU 020, come una generica periferica del carteggio. Le notevoli risorse di bordo e la disponibilità di intelligenza locale, permettono alla GDU 020 di svolgere autonomamente, e senza nessun intervento esterno, tutte le operazioni relative alla sezione di rappresentazione. Grazie al colloquio parallelo ad alta velocità ed al capiente buffer di ricezione, la GDU 020 é in grado di aquisire tutti i comandi provenienti dalla CPU ad oltre 200.000 Bytes al secondo e di processarli con la velocità consentita dalla sezione video. In questo modo essa é in grado di liberare la CPU da ogni rallentamento od onere di gestione della sezione video, tipica delle unità non intelligenti.
In modalità di funzionamento autonomo, la GDU 020 diventa un autonomo e sofisticato Terminale Video Grafico, completo di tastiera. Essa, tramite il collegamento seriale, può essere remotato anche a notevole distanza dall'unità centrale, la quale può quindi essere un qualsiasi apparato intelligente, provvisto di una linea di comunicazione seriale, quale un normale PLC, un PC od altro.
La GDU 020 dispone di interfacce per il pilotaggio di CRT con ingresso composito o con sincronismi separati ed inoltre é in grado di pilotare direttamente i Display Grafici Fluoreschenti della PLANAR.
Per la gestione dei testi, la GDU 020 contiene un generatore di caratteri programmabile. Il carattere viene trattato come una entità grafica di cui possono essere definiti gli ingombri.
La CPU di bordo gestische lo scanning di una Tastiera passiva a matrice di 8x8 tasti e comanda fino a 8 LED di segnalazione. Inoltre é in grado di accettare, in ingresso, anche una normale tastiera per PC.
La linea seriale di bordo é disponibile per protocolli RS232, RS422, RS485 o Current-Loop, coprendo quindi tutte le possibili necessità dell'utente.
Come opzione dispone, in Piggy-Back, di una espansione per poter trattare il colore con modalità RGB.
Tutti i settaggi della scheda relativi alle modalità, baud-rate, tipo di display ecc. sono memorizzati su una EEPROM seriale di bordo.