Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
PCI 01.
Ver.3.00 - Rel.. 09 Febbraio 2001.
La scheda PCI 01 è
un potentissimo modulo di I/O in grado di acquisire ben
32 linee di ingresso. Ogni ingresso risulta optoisolato
in modo da garantire una separazione galvanica tra il mondo esterno
e l'elettronica interna della scheda stessa.
Ciascun ingresso oltre, alla separazione galvanica, ha un apposito filtro, per limitare la banda passante, ed un LED di segnalazione sullo stato logico presente sulla linea.
La PCI 01 si connette al campo mediante due connettori dal pin-out Standard Abaco® I/O. Questo garantire una perfetta interscambiabilità tra le schede periferiche di I/O presenti nella famiglia ABACO®. Per facilitare l'operazione di cablaggio e di connessione dei fili provenienti dal campo sono disponibili tutta una serie di moduli, da barra DIN, i quali fanno parte della famiglia FBC xxx. In particolare esite la possibilità di dipanare le linee provenienti dai Flat-Cable rendendole disponibili su delle comode morsettiere a rapida estrazione. Esistono inoltre delle FBC, dedicate alle connessioni di ingressi galvanicamente isolati come la FBC L20; FBC L22; ecc., le quali hanno anche dei LED di segnalazione sullo stato logico di ciascuna linea di ingrsso. Questi moduli hanno dei connettori a rapida estrazione normalizzati e quindi compatibili con quelli, ad esempio della serie ZBx xxx.
La scheda periferica PCI 01 è in grado di lavorare affiancata sia a CPU ad 8 Bit (Vedi GPC® F2, GPC® 80F, ecc), che a CPU a 16 Bit (Ad esempio GPC® 68, GPC® 97, ecc).
La scelta della modalità operativa sul BUS, interfaccia ad 8 oppure a 16 Bit, avviene tramite un apposito Dip-switch. La condizione di settaggio é visualizzata da due appositi LED posti accanto al Dip-switch di selezione.
Foglio Tecnico PCI 01, Rel. 96.1