Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
CPR 16.
Ver.3.00 - Rel. 01 Settembre 2000.
La CPR 16 e' un potente
modulo di I/O digitale che concentra su di una sola scheda
quanto solitamente viene offerto in due. Questa estrema compattezza,
che contradistingue le schede della grifo®,
consente di ottimizzare gli spazi ed i costi delle applicazioni
finali.
La scheda occupa solo due Bytes nel campo di indirizzamento, discriminando con delle operazioni di lettura o di scrittura le due distinte sezioni. Non e' richiesta nessuna operazione di inizializzazione software per utilizzare la scheda. All'atto del Power On o dopo un Reset (se non disattivato tramite un ponticello) la CPT 16, tramite un'apposita circuiteria, disattiva le uscite garantendo l'assenza di ogni incertezza sulla commutazione.
Le sedici linee di ingresso PNP, galvanicamente isolate, sono provviste di un filtro a e di un LED di segnalazione dello stato. Le sedici linee di uscita coincidono con i contatti normalmente aperti di altrettanti microrele' e sono provviste di un LED di segnalazione e di un soppressore di transienti. Il collegamento con il campo e' effettuato tramite due comodi connettori standarizzati posti sulla parte anteriore della scheda. Un connettore e' specializzato per gli ingressi ed il secondo per le uscite. Le soluzioni descritte aumentano la sicurezza di funzionamento, l'immunità ai disturbi e forniscono un immediato controllo visivo dello stato degli I/O.
Per facilitare il lavoro di collegamento dei vari segnali con il campo, sono disponibili una serie di moduli BLOCK della serie FBC che consentono di dipanare i collegamenti provenienti dai due flat cable portandoli su delle comode morsettiere a rapida estrazione. Le piu' indicate sono la FBC 34, FBC 20, FBC 120.
Una caratteristica importante della CPR 16 e' quella di poter operare sia su BUS ad 8 o 16 Bits di dati ed 8 o 16 Bits di indirizzi. La selezione della modalita' operativa in Byte od in Word e del range di indirizzamento e' effettuata da comodi jumpers ed é inoltre visualizzata da appositi LEDs.
Una caratteristica importante della CPR 16 é quella di poter essere fornita, oltre che nella normale versione con due tensioni di alimentazione (5Vdc per la logica e 12Vdc per i Relay), anche in versione monoalimentazione a +5Vdc. Questa caratteristica e' particolarmente interessante per ridurre i costi e gli ingombri nelle piccole applicazioni in cui non si possono avere due distinte sezioni alimentatrici.
Foglio Tecnico CPR 16, Rel. 99.09