Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
UCC A2.
Ver.3.10 - Rel. 16 Settembre 2002.
La scheda UCC A2 é
un potentissimo modulo dedicato alle comunicazioni seriali per
il BUS Industriale ABACO® ed offre alla CPU
notevoli possibilita` di interfacciamento ad innumerevoli dispositivi
esterni.
La scheda é basata sul versatile Zilog SCC 85c30, che oltre a gestire la comunicazione asincrona può autonomamente supportare protocolli evoluti come l'HDLC ed il SDLC.
La UCC A2, in formato mezzo Europa da 100x80 mm, puo` gestire separatamente 2 linee seriali con protocollo e velocita` di comunicazione settabili via software; ognuna delle 2 linee gestisce automaticamente i 4 segnali canonici per la comunicazione seriale: TxD, RxD, CTS, RTS. Inoltre ogni linea di comunicazione puo` essere configurata in RS 232, RS 422, RS485 o CURRENT LOOP.
In fine 3 di questi segnali, per ognuna delle 2 seriali, sono visualizzati tramite dei LEDs.
Dal punto di vista del protocollo di comunicazione può essere selezionata una comunicazione asincrona con:
Un dip switch da 4 vie è leggibile via software e dà all'utente, la possibilità di poter settare, a livello scheda, delle condizioni particolari quali baud rate, protocollo di comunicazione ed altro, da gestire poi via firmware.
La UCC A2 occupa uno spazio di indirizzamento di 4 byte ed in tali indirizzi sono mappati tutti i registri che consentono la programmazione e la gestione della scheda via software.
Questi indirizzi possono essere allocati nello spazio di indirizzamento dell'ABACO® BUS tramite un dip switch a 6 vie.
La scheda può generare un segnale di interrupt in corrispondenza del verificarsi di particolari condizioni definibili sempre tramite apposita programmazione software.
Foglio Tecnico UCC A2, Rel. 00.02