NNI 16
New Network Interface 16
current loop devices
Manuale Tecnico
PDF, in Italiano, della
scheda NNI 16. 
Ver.3.10 - Preliminary - 18
Febbraio 2002.

La funzione principale dell'NNI 16 é quella di
concentrare fino a quattro linee seriali Current Loop attive
in una singola linea seriale Current Loop passiva, in modo
da poter collegare i numerosi dispositivi che adottano questo
standard senza doversi preoccupare dell'alimentazione delle stesse
linee di comunicazione.
Le caratteristiche principali del modulo NNI 16 sono:
- - concentrazione di 4 linee Current Loop attivo
in 1 linea Current Loop passivo;
- - linee Current Loop attive che possono essere collegate
fino a 4 dispositivi Current Loop passivi;
- - gestione comunicazione in modalità full duplex;
- - baud rate massimo supportato sulle linee Current Loop:
19200 Baud;
- - unica tensione di alimentazione da rete a 230 Vac o
110 Vac;
- - sezione alimentatrice interna che garantisce i valori nominali
di corrente variando la tensione di alimentazione della linea
Current Loop;
- - corrente garantita sulle linee Current Loop: 20
mA;
- - un connettore a morsettiera a rapida estrazione per alimentazione;
- - un connettore a morsettiera a rapida estrazione per linea
seriale current loop passiva;
- - due connettori a morsettiera a rapida estrazione per linee
seriali current loop attive;
- - otto LED di segnalazione dell'attività sulle
linee seriale Current Loop attive;
- - comodo contenitore plastico per montaggio su tavolo o su
quadro;
- - ridotte dimensioni: 165 x 90 x 70 mm.
- - peso: 580 grammi
Foglio Tecnico NNI 16,
Rel. 02.02
Vai in Home
Vai in Schede
Indice
Categorico