IBC 01
Interface Block Communication,
1 Seriale

Manuale Tecnico PDF,
in ITALIANO, della scheda
IBC 01. 
Ver. 3.20 - Rel. 27 Maggio
2003.
L'IBC 01 é un modulo della serie BLOCK,
che comprende le piu' comuni interfaccie seriali per il settore
industriale, variamente combinate. Ogni modulo e' corredato di
due interfaccie RS 232, una RS 422 o RS 485 e
da una interfaccia per fibra ottica, che vengono opportunamente
selezionate tramite comodi jumpers. I principali utilizzi del
modulo IBC 01 sono:
- - Convertitore di protocollo elettrico tra gli standard sopra
elencati.
- - Ripetitore RS 232 che consente di raddoppiare la
normale distanza che tale protocollo elettrico di comunicazione
puo' raggiungere.
- - Possibilita' di collegare diverse unita' in rete in modo
da realizzare sistemi a logica distribuita.
- - Comunicazione in fibra ottica a basso costo che puo' arrivare
fino a 50 metri e che effettua una separazione galvanica
tra le varie unita'. Il tutto consente di attraversare tranquillamente
zone fortemente inquinate dal punto di vista elettrico, ad esempio
zone in cui operano grossi motori, saldatrici, ed altri generatori
di disturbi.
Il collegamento del modulo avviene tramite comodi connettori
standardizzati che facilitano la cablatura con qualsiasi tipo
di sistema mentre il montaggio meccanico é facilitato dall'apposito
supporto plastico provvisto degli attacchi per le guide ad Omega
tipo DIN 46277-1 e DIN 46277-3. Essenzialmente il
modulo richiede tre connessioni separate: quello ad una tensione
di alimentazione (ad ampio range) e quelli delle due seriali utilizzate.
L'IBC 01 é inoltre provvisto di quattro LEDs
di segnalazione che indicano lo stato attuale del modulo in modo
da consentire una veloce diagnosi visiva del suo funzionamento
e della sua configurazione.
- - 2 interfaccie RS 232, 1 interfaccia
RS 422 o RS 485, 1 interfaccia per fibra
ottica.
- - Ingombro di 170x80x50 mm, completo di supporto plastico
per guide ad tipo DIN 46277-1 e DIN 46277-3
- - 6 connettori di cui: 2 vaschette DB25
vie, femmina, per seriali RS 232; 2 connettori
per fibra ottica in plastica, con ghiera di ancoraggio; 1
connettore a scatolino a 5 vie per seriale in RS 422,
RS 485;1 connettore a morsettiera a rapida estrazione
da 16 vie per alimentazione e per tutte le interfaccie seriali.
- - Direzionalita' della linea RS 485 o abilitazione
della linea RS 422 tramite linea di handshake /RTS
della seriale RS 232.
- - Interfaccia DTE, DCE selezionabile tramite
jumpers, sui connettori DB25.
- - Fibra ottica utilizzabile: in plastica o vetro con diametro
esterno di 3 mm e sezione conduttiva interna di almeno
1 mm (tipo ESKA 4001 della SIEMENS).
- - Selezione delle interfaccie seriali utilizzate tramite
due gruppi di jumpers a 6 vie.
- - Unica tensione di alimentazione: 5 Vdc oppure 8÷12
Vdc; 70 mA
- - 4 LEDs per la visualizzazione dell'alimentazione,
ricezione e trasmissione su fibra ottica e ricezione RS 232.
- - Etichetta scrivibile, per l'identificazione di piu' IBC
01 nello stesso quadro elettrico.
- - Disponibile in 4 diversi allestimenti:
- IBC 01 -> con interfaccie RS 232, RS 422,
RS 485 e fibra ottica
- IBC 01.OFIB -> con interfaccie RS 232 e fibra ottica
- IBC 01.RS422 -> con interfaccie RS 232 ed RS 422,
RS 485
- IBC 01.RS232 -> con interfaccie RS 232
Foglio Tecnico IBC 01,
Rel. 00.10
Vai in Home
Vai in Schede
Indice
Categorico