Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
LDA 420.
Ver. 3.00 - Rel. 02 Marzo 2004.
La scheda LDA 420 é
una potente ed economica scheda periferica, nel formato Singola
Europa, con interfaccia al BUS Abaco®. Questa scheda
fa parte delle unità periferiche analogiche ed in particolare
la sua funzione é quella di fornire fino ad otto linee
di conversione Digitale Analogico, che forniscono altrettanti
segnali 4÷20 mA, con risoluzione di 16 bit.
Ogni segnale analogico generato é disponibile su un comodo
connettore a morsettiera a rapida estrazione, disposto sul frontale
della scheda in modo da facilitare e velocizzare il cablaggio.
La generazione degli otto segnali analogici é affidata
ad altrettanti circuiti indipendenti di conversione D/A
e ad otto circuiti di protezione e filtraggio in modo da ridurre
le interferenze ed il rumore sugli stessi segnali. Questa modularità
della LDA 420 consente di poterla ordinare con un numero
variabile di uscite, in modo da ottimizzare ulteriormente i costi,
a seconda dell'applicazione da realizzare. La scheda può
quindi essere ordinata nelle seguenti configurazioni: LDA 420,
LDA 420/4, LDA 420/6 ed LDA 420/8 rispettivamente
con due, quattro, sei ed otto uscite 4÷20 mA.
Indipendentemente dalla configurazione scelta la scheda é
sempre dotata di un ingresso per la tensione di alimentazione
della sezione analogica, a sua volta collegato ad connettore a
morsettiera. La scelta di utilizzare una tensione esterna di alimentazione
evita ogni problema di potenza dissipata e di tensione di alimentazione
degli anelli di corrente controllati dalla stessa scheda, ampliandone
quindi i possibili campi di utilizzo.
Altre caratteristiche peculiari della LDA 420 sono la sua
separazione galvanica tra sezione analogica e logica di controllo,
che la rende utilizzabile anche negli ambienti industriali elettricamente
rumorosi, e la presenza di una CPU locale che semplifica
e velocizza la sua gestione software. Le funzionalità della
scheda sono stabilite appunto dal Firmware eseguito da
questa CPU e possono essere facilmente ampliate anche su
richiesta dell'utente, prevedendo ad esempio la generazione autonoma
di rampe, di profili analogici preimpostati, settaggi ripetuti
e proporzionali, ecc.
La scheda LDA 420 può essere pilotata in parallelo
da qualsiasi scheda GPC® xxx collegabile al
BUS Abaco®, su cui occupa solo 2 indirizzi contigui,
oppure is seriale da un qualsiasi sitema dotato di una linea asincrona
programmabile.
- Scheda formato singola Europa da 100x160 mm
- 8 sezioni indipendenti di conversione D/A basate sul componente AD 420, a 16 Bits, con uscita 4÷20 mA attiva, su tensione di alimentazione analogica fornita
- 8 sezioni di Protezione e Filtraggio separate
- Ingresso di Alimentazione Analogica ad ampio range 12÷32 V, 210 mA massimi
- 8 connettori a Morsettiera a Rapida Estrazione a 2 vie per i segnali analogici generati
- 1 connettore a morsettiera a rapida estrazione a 2 vie per l'alimentazione della sezione analogica, incompatibile con quelli di uscita
- Separazione Galvanica tra sezione Analogica e Logica di Controllo
- Ordinabile in Quattro Configurazioni diverse equipaggiate con 2, 4, 6 ,8 uscite analogiche
- Dip switch ad 8 vie per configurazione e settaggio
- Visualizzazione, tramite LED colorati, dello stato della scheda
- Interfaccia Seriale TTL asincrona con protocollo fisico configurabile
- Interfaccia parallela al BUS Industriale Abaco®
- CPU di bordo che gestisce le sezioni analogiche tramite i comandi ricevuti dall'interfaccia Seriale o Parallela
- Protocollo logico di comunicazione GNET che consente di usare anche più schede come unità slave collegate in rete seriale
- Firmware di gestione completo di 10 Comandi di utilizzo generale con possibilità di aggiungere funzionalità evolute
- Dip Switch ad 8 vie per settare indirizzo di Mappagio della scheda
- Spazio d'indirizzamento uccupato: 2 byte
- Range d'indirizzamento normale a 256 byte
- Tensione di Alimentazione Logica di controllo +5 Vdc, 130 mA
- Fornita in abbinamento a Programmi Dimostrativi che semplificano e velocizzano l'uso della scheda con qualsiasi sistema esterno
Foglio Tecnico LDA 420 Rel. 04.02