Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
LAD 13.
Ver. 3.00 - Rel. 11 Ottobre 1996.
La LAD 13 é una potente
scheda di conversione Analogico-Digitale ad alta velocità,
ed a basso costo, del carteggio industriale ABACO®.
La scheda é composta da due sezioni indipendenti di A/D
Converter da 12 bits, basate su due DAS (Data
Acquisition System) Multi-Range MAX197,
per un totale di 16 ingressi analogici. Ogni sezione provvede
alla conversione di una delle 8 linee di ingresso, presenti sui
due relativi connettori normalizzati ABACO® a 20 vie,
per segnali analogici.
La scheda LAD 13 é il componente ideale per tutte le applicazioni in cui si richiede un basso costo, un elevato numero di segnali da acquisire e un'alta velocità di conversione. Se il numero di canali da acquisire é superiore a quello gestibile direttamente dalla scheda, può essere conveniente aumentare il numero di schede di A/D converter piuttosto che anteporre un'unità di multiplexing. Vale la pena di segnalare che, nel caso si debbano gestire un numero molto alto di linee di acquisizione, può essere molto conveniente raggiungere il tempo massimo di conversione, per la totalità delle linee, adoperando schede con un Sampling-Rate notevolmente più basso. Ad esempio é tecnicamente, ed economicamente, più conveniente usare più schede LAD 12, per raggiungere il numero di linee da acquisire,piuttosto che, ottenere lo stesso numero di linee e di tempo totale di conversione, multiplexando una scheda che usa un A/D converter molto più veloce.
Sul frontale, della scheda, sono disponibili due LEDs, che possono essere gestiti via software, per segnalazioni di stato o di attività ed altri due che segnalano la fine della conversione e la generazione di un segnale di Interrupt nei confronti della CPU esterna.
Una caratteristica peculiare della LAD 13 é quella di essere Multi-Range e di consentire, con un semplice settaggio software, di poter acquisire segnali di ingresso con caratteristiche molto diverse tra loro. Sono inoltre previsti due comodi zoccoli, da 8 vie ciascuno, su cui poter montare delle resistenze di precisione per poter specializzare rapidamente, ognuno dei sedici ingressi in tensione, in ingressi per acquisire nel campo 0÷20mA oppure 4÷20mA.
Come opzione é possibile montare un apposito pannellino frontale in alluminio, da 3HE; 4TE, che consente di ottenere un'ulteriore schermatura della scheda ed un sicuro ancoraggio della stessa tramite due apposite viti. L'estrazione é facilitata dalla presenza di una comoda maniglia anteriore.
A C C E S S O R I |
|
![]() |
Flat BLOCK Contact 1 Connector 20 pins |
|
Flat BLOCK Contact 2 Connectors 20 pins |
Foglio Tecnico LAD 13, Rel. 96.7