DAC 16

Digital to Analog Converter 16 Bits

La scheda DAC 16 é una potente scheda periferica, nel formato Singola Europa, con interfaccia al BUS Abaco®. Questa scheda fa parte delle unità periferiche analogiche ed in particolare la sua funzione é quella di fornire due linee di conversione Digitale-Analogico, con risoluzione di 16 bits, con Separazione Galvanica dal resto dell'elettronica.

Il segnale analogico é disponibile su due robusti connettori UHF miniatura che garantiscono un sicuro ancoraggio meccanico associata ad una bassissima resistenza elettrica di contatto. Due indipendenti circuiti di D/A Converter assicurano una completa indipendenza dei due segnali. La circuiteria analogica é in grado di generare il segnale nel range standar -10 Vdc, +10 Vdc.

Questo valore di uscita é quello che in genere serve per pilotare in modo ottimale gli azionamenti dei motori. La separazione galvanica, presente sulla DAC 16, permette di ottenere un pilotaggio con una notevole dinamica e senza gli effetti negativi determinati dagli accoppiamenti legati ai Ring di Massa.

Un altro settore di impiego é quello tipico da calibratore. Diventa infatti estremamente utile poter generare una tensione analogica, galvanicamente isolata dal resto dell'elettronica e con una risoluzione di 16 bits, quando si devono costruire apparecchiature per i test di produzione o per simulazioni di apparati o schede con sezioni analogiche da testare o tarare.

Un DC/DC Converter, galvanicamente isolato, provvede a generare tutte le tensioni necessarie al corretto funzionamento, partendo dalla unica tensione di alimentazione della scheda che é di +5 Vdc.

La scheda DAC 16 può essere pilotata da qualsiasi scheda di CPU del carteggio Abaco®, ed occupa solo 4 indirizzi contigui, nello spazio di indirizzamento.

Le caratteristiche di massima della DAC 16 possono essere così sintetizzate:


Foglio Tecnico DAC 16, Rel. 95.5


home Home Scheda INDICE Indice Categorico