La scheda AAS 12 è una struttura di conversione A/D del tipo storage, nel formato standard Europa da 100x160 mm. Essa opera direttamente sul Bus industriale Abaco® e quindi può essere comandata da una delle numerose schede di CPU o GPC® presenti su tale BUS.
La AAS 12 può essere vista a tutti gli effetti come un oscilloscopio digitale storage con una memoria di 64 K conversioni ed una risoluzione verticale di 12 bit. La programmabilità delle funzioni quali la velocità, il numero delle conversioni e la sorgente del trigger la rendono un sofisticato strumento di indagine per congelare eventi analogici anche molto veloci.
Sia la programmazione che la lettura dei dati sono effettuate da BUS. Tramite la AAS 12 è possibile catturare fenomeni molto veloci, pur operando con linguaggi tipicamente comodi ma lenti, quali gli interpreti BASIC, senza dover scrivere delle apposite procedure in linguaggio macchina.
La scheda inoltre, essendo provvista di una memoria locale, è in grado di memorizzare i dati della conversione, senza rubare spazio alla memoria della CPU o distoglierla dalla sua attività.
La scheda è dotata di una circuiteria di trigger con cui si ha la possibilità di sincronizzare le conversioni con segnali esterni oppure con segnali interni generati dalla stessa scheda.
Va inoltre segnalata la caratteristica di poter far lavorare sincronizzate più AAS 12, una delle quali diventa master e le altre sono ad essa asservita come slave.