Manuale Tecnico PDF,
in Italiano, della scheda
GPC® 883.
Ver. 3.00 - Rel. 10 Maggio 2002.
La scheda GPC® 883, che fa parte della Tipo 3, e' un potentissimo modulo di controllo, in grado di funzionare autonomamente come periferica intelligente o remotata in una più vasta rete di telecontrollo e/o di acquisizione.
La GPC® 883 può essere fornita di un supporto in plastica provvisto degli attacchi per le guide ad Omega tipo DIN 46277-1 e DIN 46277-3. In questo modo non é necessario l'uso di un Rack, ma la scheda può essere montata, in modo più economico e veloce, direttamente nel quadro elettrico. Inoltre la scheda puo' essere montata nella stessa guida in plastica che contiene le schede periferiche di espansione formando in questo modo un unico elemento BLOCK.
La GPC® 883 e' basata sulla potente e nota CPU 80C188ES AMD, codice compatibile con qualsiasi PC, ed ha a bordo scheda notevoli risorse hardware. Particolarmente interessanti sono la disponibilità di 8 linee di A/D Converter da 12 bits, le numerose linee di I/O a livello TTL e la linea di comunicazione CAN.
La estrema modularita' e la notevole completezza di risorse hardware della scheda GPC® 883 le consentono di poter affrontare applicazioni anche di notevole complessita' con estrema disinvoltura. La notevole facilita' di impiego e' determinata anche dalla ricca serie di tools di sviluppo software basati su linguaggi ad alto livello che consentono di poter lavorare al meglio utilizzando unicamente un normale PC. Tra questi tools si ricordano l'ambiente integrato composto dal GET 188 in abbinamento ad un efficiente compilatore romato PASCAL ed un tools che consente di romare, quanto sviluppato con i normali Compilatori C della Borland.
Grande attenzione e' stata riservata alla messa a punto dell'applicativo, rendendo disponibili dei programmi che consentono di effettuare il debugger simbolico remoto direttamente sulla scheda e che programmano direttamente la FLASH di bordo con il programma utente.
La GPC® 883 é dotata di una serie di connettori normalizzati, standard Abaco®, che le consentono di utilizzare immediatamente la numerosa serie di moduli BLOCK di I/O oppure permettono il collegamento diretto di interfaccie operatori locali (KDx x24, QTP xxP) ,consentendo così una notevole riduzione dei costi.
La presenza del connettore Abaco® I/O BUS consente inoltre di poter pilotare direttamente le schede di I/O tipo ZBR xxx, ZBT xxx, e tramite ABB 03, ABB 05, ecc. e' possibile gestire tutte le numerose schede periferiche disponibili sul BUS Abaco®.
Montaggio su Barra DIN (ZBR-246 + GPC®-883)
A C C E S S O R I |
|
|
Communication Cable RS 232 - Plug Cavo di comunicazione seriale intestato da una parte con vaschetta DB9 e dall'altra con RJ12 da 6 poli. |
|
Communication Cable RS 232 - Plug Cavo di comunicazione seriale intestato da una parte con vaschetta DB25 e dall'altra con RJ12 da 6 poli. |
|
Batteria al Litio con cavo e connettore. |
|
Contenitori per barra DIN (Omega) per Schede Serie 3 e Serie 4. |
Foglio Tecnico GPC® 883, Rel. 02.03